L'Archivio storico del Luce rende disponibili in formato elettronico, per la consultazione online, 100.000 titoli audiovisivi, 400.000 fotografie.
Sono state individuati ed organizzati tutti i materiali relativi alla Valle d'Aosta. Ad essi č possibile accedere attraverso le voci dei canali tematici selezionati "Storia e Natura", "Cultura e Spettacolo", "Turismo e Tempo libero", "Economia ed infrastrutture" oppure con una ricerca libera.
Storia e natura
/
Aosta
>
Giornale Luce B n.1063 , "'Aosta. Resti romani", 24.03.1937
>
Sette G n. 194, "L'attuazione della decentralizzazione della competenze dello Stato: l'attuazione del sistema regionale giā previsto dalla Costituzione. I nuovi compiti degli enti locali", 1970
>
Notizie cinematografiche n. 84, "La Valle d'Aosta: si celebrano i venti anni di autonomia. Una giornata dei villeggianti ospiti delle localitā turistiche valdostane", 1968
>
Giornale Luce B n. 949, "Italia. Aosta. La Principessa di Piemonte visita la Mostra d'arte valdostana", 09.1936
>
Giornale Luce A n. 417, "Ad Aosta gita di dopolavoristi", 08.1929
>
Giornale Luce A n. 993, "Aosta. Escursioni di giovani fascisti e di dopolavoristi", 08.1932
>
Settimanale Ciac n. 453, "Cronaca. Aosta- firmati gli accordi italo-francesi per il traforo del Monte Bianco", 04.09.1957
>
Caleidoscopio Ciac n. 9003, "Turismo. Aosta: Nello Charbonnier organizza dei voli in mongolfiera sopra la cittā ", 19.10.1990